ARTEMODA
…dallo stile Gipsy alle linee Botticelli, Wallpaper, Gothic rock, Ferrè, grafismi ed abiti da sera, un progetto che vede protagonisti gli abiti ideati e realizzati dagli allievi della scuola di cucito della stilista Michela Ricci …tutto questo e molto di più è ARTEMODA.
Una vera e propria esplosione di colori.. quale cornice più suggestiva di quella dello storico Mercato di Fano poteva prestarsi a rendere omaggio ai meravigliosi abiti cuciti dagli allievi di Michela e alle splendide modelle che gli indossano, veri protagonisti di questo servizio fotografico?!
La città è piena di vita nel giorno di mercato… le strade si riempiono di frenesia, voci, rumori, odori… ecco perché ogni vestito, nella sua singolarità, tende a richiamare una caratteristica del mercato, un particolare colore, un umore
Le tonalità pastello sono da sempre sinonimo di leggerezza, di freschezza.. colori tenui, mai aggressivi, che rendono tutto ciò che ci circonda un po’ più romantico, come in un sogno.
Il #ROSA simboleggia la passione e la vitalità.. il #GIALLO la luce e l’energia del sole… come quella di una tipica mattina di estate.. l’#ARANCIONE porta con sé l’armonia e la creatività.
#BLU è equilibrio nonché calma… un colore che ha il potere di rilassare e portare pace nella sfera emozionale. L’#INDACO ed il #VIOLA simboleggiano una forte spiritualità. (inserire nome modella)
I colori della terra, come il #MARRONE ad esempio, ci indicano attaccamento alle radici e alle tradizioni.
Divertente e giocoso, richiama uno stile vintage ricco di femminilità… rigorosamente tutto black&white!
Il #NERO riassume gli estremi della dicotomia nella quale la moda si è sempre dibattuta: esclusività e diffusione. Tutti ne subiscono il fascino perché incarna allo stesso tempo eleganza e purezza.
Può essere concettuale, geometrico o gotico, può adeguarsi ai piu differenti stili, e non va percepito come sottrazione, ma, al contrario, come somma di colori.
Il nero è ovunque protagonista. Da giorno e da sera.
È elegante, snellisce, è veloce, non è criticabile, non è identificabile con una stagione, dà sicurezza.
Può essere estremamente aggressivo o estremamente sensuale.. a deciderlo è solo chi lo indossa!
Il nero è il vero passe-partout.
“Black is more than a color, it’s a way of dressing”
Sentirsi un po’ principessa per una sera è certamente il sogno segreto di ogni donna e l’eleganza è un qualcosa che non si può di certo negare a nessuno, tanto meno in occasioni speciali; ecco allora che il vestito da sera cambia e si modifica in ogni sua parte al solo scopo di esaltare la femminilità.
I cambiamenti partono proprio dai tessuti, che solitamente sono dei più pregiati (chiffon, seta, velluto, satin) e continuano poi con lo stile vero e proprio del vestito che diviene un aspetto fondamentale. Insomma, è assolutamente vietato non sentirsi belle.
“Eleganti, avvolte da un prezioso abito lungo con incedere sicuro affrontiamo una serata importante; lo sguardo ammirato dei presenti apprezza la nostra bellezza. Ognuna di noi deve aver immaginato e ripetuto più volte nella propria mente i gesti, le parole e le movenze, ognuna di noi deve aver immaginato e sognato l’abito perfetto.”
“L’eleganza è quella qualità del comportamento che trasforma la massima qualità dell’essere in apparire.”
Gli scatti sono stati effettuati per l’Associazione Culturale ARTEMODA” che presenta i modelli premiati che hanno sfilato a Fano il 15 luglio scorso,
al termine dell’anno scolastico 2014-2015.
Gli abiti fotografati sono stati creati ed eseguiti dagli allievi della scuola di moda con sede a Fano, Pesaro e Senigallia.
Location: Mercato di Fano, Bardan Bar e Palazzo Montevecchio
Art Director: Jean Claude Poderini
Stylist (ARTEMODA) : Michela Ricci
Assistente (ARTEMODA) : Fabiana Struvaldi
Accessori: Sy Crea
Parrucchiere: Francia Adriano
Modelle: Camilla Barduagni, Federica Frioli, Ilaria Busca e Marica Caldari
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.